MaThS 2° F
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Ultimi argomenti attivi
» Schema di lavoro
Tartaglia EmptyMar 30 Mar 2010, 16:59 Da Admin

» Ridiamo vita al nostro forum...??? =D
Tartaglia EmptyMer 03 Mar 2010, 18:13 Da Admin

» Forza 3^F!
Tartaglia EmptyGio 17 Dic 2009, 22:23 Da The snob

» ...novità da scuola????...
Tartaglia EmptyMer 23 Set 2009, 14:56 Da TACCU THE IKE

» Lavori con GeoGebra
Tartaglia EmptyGio 22 Gen 2009, 23:54 Da andry.giuli

» Labirinti
Tartaglia EmptyDom 18 Gen 2009, 17:34 Da Irene

» scelta del racconto
Tartaglia EmptyMer 07 Gen 2009, 22:51 Da chia chia

» Libro delle vacanze
Tartaglia EmptyMar 06 Gen 2009, 14:34 Da Irene

» GEOGEBRA
Tartaglia EmptyLun 05 Gen 2009, 16:59 Da skaara alias rachele

Mag 2024
LunMarMerGioVenSabDom
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Calendario Calendario

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Statistiche
Abbiamo 42 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Cludanfeli

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 1207 messaggi in 213 argomenti
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata


Tartaglia

2 partecipanti

Andare in basso

Tartaglia Empty Tartaglia

Messaggio  Admin Lun 21 Gen 2008, 21:35

Provate a cercare qualche notizia su Tartaglia.
Questo è il suo ritratto

Tartaglia Tartaglia1
Dove è vissuto?
Quando?
Cosa ha fatto di importante?
Buona ricerca!

Admin
Admin

Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.11.07

https://maths1f.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Tartaglia Empty Re: Tartaglia

Messaggio  andry.giuli Mer 23 Gen 2008, 19:40

Biografia
Nacque da una famiglia poverissima. Durante la presa di Brescia da parte dei francesi nel 1512 il padre fu ucciso e lui stesso ferito alla mandibola e al palato. Dato per morto, sopravvisse grazie alle cure della madre, ma gli rimase una evidente difficoltà ad articolare le parole. Per questo ebbe il soprannome "Tartaglia" che accettò e lui stesso utilizzò tutta la vita per firmare le sue opere.
Non poté frequentare alcuna scuola da giovane ed era molto fiero di essere autodidatta. Nei suoi scritti, si vanta infatti di essere andato a scuola di scrittura solo per 15 giorni, all'età di 14 anni. Grazie alla sua abilità, poté comunque guadagnarsi da vivere a Verona risolvendo l'equazione cubica o equazione di terzo grado. In realtà la formula era stata trovata, ma non pubblicata, da Scipione Dal Ferro nei primi del 1500, e fu nuovamente inventata dal Tartaglia una ventina di anni dopo, mentre sullo stesso problema lavoravano anche il professore Gerolamo Cardano e il suo discepolo Ludovico Ferrari più o meno nello stesso periodo. A Tartaglia dobbiamo tra l'altro la prima traduzione italiana degli Elementi di Euclide.
In un trattato Quesiti e inventioni diverse si interessa anche di balistica e di fortificazioni.

L'invenzione della formula risolutiva dell'equazione cubica
Il primo matematico che arrivò ad una formula risolutiva per le equazioni di terzo grado fu Scipione Dal Ferro: la sua formula era generale perché tutte le cubiche sono riconducibili a questa tramite la sostituzione dove b è il coefficiente di secondo grado. Di fatto, a quel tempo non erano stati studiati ancora i numeri negativi, i numeri immaginari non erano ancora stati scoperti, e neanche il piano cartesiano; infine anche la relazione fra il numero di radici e il grado della equazione non era stata ancora dimostrata. In più, accadeva a quel tempo che i matematici custodissero gelosamente le proprie scoperte, oppure le rendessero note solo a una stretta cerchia di amici o discepoli; altre volte, enunciato un principio, omettevano di pubblicare parte o tutta la dimostrazione. Fu così che Dal Ferro non pubblicò la formula risolutiva, ma la lasciò ad un suo allievo fidato ma non molto geniale, Antonio Maria del Fiore, che dopo anni cominciò a vantarsi della propria capacità di risolvere le equazioni cubiche. Questo stimolò il Tartaglia che, in maniera indipendente, riscoprì la formula di Dal Ferro e, nel febbraio del 1535, accettò una cartello di matematica disfida dello stesso Fiore. La disfida era un evento pubblico in cui ciascuno degli sfidanti sottoponeva all'altro problemi di vario tipo, depositandoli da un notaio e distribuendoli ai testimoni; il vincitore veniva deciso da giudici scelti di comune accordo. In questo caso particolare, Tartaglia risolse tutti i problemi posti da Fiore in due ore, mentre questi non ne risolse alcuno fra quelli posti da Tartaglia; la disfida si concluse dunque con un pieno successo di Tartaglia. L'evento ebbe larga risonanza, e Niccolò Tartaglia fu oggetto di attenzioni da parte di Gerolamo Cardano, che nel marzo del 1539 lo invitò a Milano, dove era introdotto abbastanza bene, e si fece confidare la famosa formula, dietro la promessa che non ne avrebbe parlato ad alcuno. Probabilmente Tartaglia si era mosso da Venezia con la speranza di ottenere una qualche introduzione nel mondo accademico milanese, che invece non arrivò. Cardano, con l'aiuto del suo allievo Ludovico Ferrari, approfondì le formule dell'equazione cubica e la migliorò, trovandone una anche per il caso generale. Il Tartaglia non si decideva a pubblicare i suoi risultati; e qualche anno dopo il Cardano, con l'aiuto di Fiore, scoprì da alcune carte che erano in possesso del genero di Dal Ferro che la formula era stata inventata anche da quest'ultimo. Pertanto si ritenne libero dalla promessa fatta al Tartaglia e si decise a comprendere i suoi risultati nella Ars Magna che pubblicò nel 1545, ben sapendo che avrebbe così suscitato le ire di Tartaglia, così come di fatto avvenne. Nel 1546 infatti Tartaglia pubblicò la sua opera "Quesiti et Inventioni diverse" dove, con parole offensive verso Cardano, denunciava la violazione del giuramento fattogli; il Ferrari, in difesa del suo amico e professore, lanciò il primo cartello di disfida contro Tartaglia, seguito da altri cinque nel giro di due anni. Tartaglia, per le sue difficoltà di parola, intendeva disputare per iscritto, Ferrari invece insisteva per uno scontro verbale e per tenere la disputa a Milano, dove lui poteva contare su amicizie e conoscenze. L'ultimo scontro si concluse il 10 agosto 1548; a Tartaglia non fu permesso di esporre le proprie ragioni e per questo motivo il giorno seguente ritornò a Brescia, dove si era trasferito da poco. Gli scontri non ebbero esito positivo per Tartaglia, che perse anche il lavoro a Brescia, ebbe difficoltà finanziarie e dovette far ritorno poco dopo a Venezia. Comunque i posteri hanno riconosciuto a Cardano parte della paternità dell'invenzione della formula risolutiva dell'equazione cubica, chiamandola formula di Cardano-Tartaglia.
andry.giuli
andry.giuli

Numero di messaggi : 130
Età : 30
Localizzazione : Fonty!!!! THE BEST!!!
Data d'iscrizione : 17.11.07

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.